Play to engage

Ottieni lead in modo coinvolgente

Oggi le persone con l’avvento delle intelligenze artificiali, call center che ti chiamano ogni 10 secondi, un milione di mail pubblicitarie e social sempre più invasivi tengono sempre di più alla propria privacy e ai propri dati personali, a partecipare a sondaggi sui propri interessi o gusti personali. Siamo sempre meno invogliati a divulgare informazioni. Quindi come fare per ottenere informazioni che aiutano i brand e le aziende a sondare il terreno o aumentare la propria clientela? Bisogna trovare metodi innovativi che vanno oltre al campione omaggio a tessere sconti/promozioni riservate o sondaggi online o con promoter.

Anche in questo caso la tecnologia ci viene in aiuto, oggi appena abbiamo 5 minuti liberi o dobbiamo ingannare l’attesa usiamo il cellulare per passare il tempo: giochi, scroll di reel, fare storie ecc… sempre lo smartphone può aiutarci a generare lead. Come? con semplici app (in realtà aumentata o no) minigiochi per far divertire e nello stesso informare le persone sul proprio brand/prodotto/azienda con la possibilità di raccogliere i loro contatti per informarli successivamente coinvolgendoli attivamente tramite la gamefication.

Immaginiamo un supermercato che usi questo metodo per proporre tramite QR code o totem specifici che invogli la gente a completare un semplice gioco (durata minima 2/3 minuti) in cambio di offerte o sconti: una corsa con i carelli per chi arriva prima in cassa mentre raccolgo prodotti specifici che riguardano lo sconto.

Un negozio di città che usa filtri in AR per far provare un vestito, un trucco, un accessorio o un minigioco che simula la vendita del prodotto oppure un bar che propone un minigioco ti permette di creare drink e offre uno sconto sull’aperitivo e intanto avvisa sulla pericolosità di mettersi alla guida dopo aver bevuto oppure proprio un gioco che pone l’attenzione su quella problematica.

Questo genere di approccio può aiutare anche un Comune che vuole migliorare il proprio turismo o aiutare la propria economia proponendo giochi, app, per invogliare a girare per la città o spendere al suo interno.

Questi sono solo alcuni esempi che mi sono venuti in mente, ma anche in questo le applicazioni sono infinite in qualsiasi campo e approccio: app “classiche”, realtà aumentata, virtuale o una combinazione di questi nuovi media.

Vuoi provare questo nuovo metodo innovativo?

Se ti ho incuriosito anche solo un poco… Contattami subito per una consulenza gratuita e studieremo la soluzione più adatta